la mobilità in sardegna per come è adesso fa solo schiffo , figuriamoci se tagliano....,haga? Aran?Branca? siete a visita?????
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: domino il 15-03-2011 16:29 ]
 Profilo
Citazione
pagliulo
Inserito 15-03-2011 alle ore 16:30  
Registrato dal: 28-02-2011
Messaggi : 111
OFF-Line
15-03-2011 alle ore 15:52, pagliulo :
allora riassumo quello che ho capito:
tagli
esuberi
gli operatori invece di licenziarli passano ad arst che comunque ha bisogno di autisti...
ho capito male????
SE CONFERMANO I TAGLI, SERVONO IN ARST 50 AUTISTI SUBITO.
SE I TAGLI NON SI FARANO, SERVONO 150 AUTISTI SUBITO.
[/QUOT)
e allora il lavoro che devono fare in 150 come fanno a farlo in 50???? i cento che fine fanno????
60 ARRIVANO DA ALTRE AZIENDE DI TPL ( CTM,ATP,ASPO ETC ETC) 40 NON SERVONO PERCHE' SI FARANNO IN ARST UN MILIONE E MEZZO DI CHILOMETRI IN MENO.
MA VEDIAMO IN POSITIVO, SE ANCORA PRENDONO TEMPO, SECONDO ME E PERCHE' VOGLIONO EVITARE I TAGLI.
IO CI SPERO E CI CREDO, FATE ALTRETTANTO VOI......
 Profilo
Citazione
domino
Inserito 15-03-2011 alle ore 16:33  
Registrato dal: 04-03-2011
Messaggi : 334
OFF-Line
ed è quello che ho CAPITO...cioè operatori che hanno effettuato si una selezione per entrare nelle loro aziende di provenienza, ma che non ne hanno fatto per entrare in ARST...ecco quello che ho capito....comunque speriamo che si evitino i tagli ...per tutti!!!!
 Profilo
Citazione
N72
Inserito 15-03-2011 alle ore 16:44  
Registrato dal: 17-03-2010
Messaggi : 175
OFF-Line
Bene così salvaguarderanno quelli che hanno denunciato l'ATP di Sassari, e magari ARST èntrerà a far parte del capitale ATP, come in quello CTM, leggevo qualcosa , ma non la trovo, riguardava lo sviluppo della metro, e un informale invito alla CTM... era sul sito della REGIONE SARDEGNA.
PAGLIULO ILLUMINAMI
 Profilo
Citazione
domino
Inserito 15-03-2011 alle ore 16:46  
Registrato dal: 04-03-2011
Messaggi : 334
OFF-Line
si così i precari dell'atp entrano in arst, e quelli dell'arst in atp.....è questa cazzo di selezione perchè l'hanno fatta???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
 Profilo
Citazione
alessandra1969
Inserito 15-03-2011 alle ore 16:54  
Registrato dal: 03-03-2011
Messaggi : 59
OFF-Line
come diceva prima domino? Sono allibita!
 Profilo
Citazione
pagliulo
Inserito 15-03-2011 alle ore 16:54  
Registrato dal: 28-02-2011
Messaggi : 111
OFF-Line
Bene così salvaguarderanno quelli che hanno denunciato l'ATP di Sassari, e magari ARST èntrerà a far parte del capitale ATP, come in quello CTM, leggevo qualcosa , ma non la trovo, riguardava lo sviluppo della metro, e un informale invito alla CTM... era sul sito della REGIONE SARDEGNA.
PAGLIULO ILLUMINAMI
SONO AZIENDE PUBBLICHE......REGIONE, PROVINCIA, COMUNI......TUTTO PUO' ESSERE......SE PENSI CHE IL CTM GUADAGNA DALLA METROPOLITANA............!
SARO' FATTO MALE, MA SON CONVINTO CHE TROVERANNO I FONDI...............! SE SARO' SMENTITO MOBILITATEVI PER LA MANIFESTAZIONE, SI DOVREBBE FARE IL 31 IN COINCIDENZA CON LO SCIOPERO NAZIONALE SUL CCNL
 Profilo
Citazione
pagliulo
Inserito 15-03-2011 alle ore 16:58  
Registrato dal: 28-02-2011
Messaggi : 111
OFF-Line
Le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Orsa, Faisa-Cisal e Fast hanno
proclamato per il 31 marzo – 1 aprile prossimi lo sciopero nazionale di 24 ore degli addetti al trasporto
locale, ferroviario e servizi, con manifestazioni pubbliche di protesta in ambito regionale.
La decisione delle Organizzazioni Sindacali è conseguente al perdurante stallo della trattativa per il
nuovo CCNL della Mobilità e all’ennesimo rinvio dell’attuazione dell’accordo Stato-Regioni del 16
dicembre scorso sul parziale recupero delle risorse sottratte al trasporto locale per effetto della
manovra correttiva di finanza pubblica della scorsa estate e della successiva Legge di Stabilità 2011.
La fase di confronto sui due CCNL di categoria (Trasporto Pubblico Locale e Attività Ferroviarie), svolta
nel corso degli ultimi due mesi, non ha a sua volta prodotto avanzamenti e, soprattutto nel TPL, le
posizioni espresse anche nel corso di questa fase ricognitiva da Asstra e Anav confermano distanze
considerevoli su tutti i temi che dovrebbero riguardare il rinnovo del CCNL di categoria nell’ambito del
nuovo CCNL della Mobilità, mentre alcune aziende associate Asstra hanno addirittura congelato -
sulla base di un’arbitraria interpretazione del D.L. 78/2010 ipotizzata dalla stessa - l’attribuzione degli
aumenti retributivi automatici rivenienti dalla contrattazione nazionale.
D’altra parte, gli impegni assunti in dicembre dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in ordine
alle risorse finanziarie destinate al trasporto locale non hanno finora prodotto nulla e, anzi, dopo gli
incontri degli ultimi giorni la Conferenza delle Regioni ha denunciato la responsabilità del Governo per
non aver attuato l’intesa raggiunta e relativa all’approvazione della Legge di Stabilità 2011.
È necessario, nel rispetto degli impegni assunti, la rapida applicazione di quanto previsto dall’intesa per
evitare nel trasporto locale una crisi produttiva ed occupazionale irreversibile e per togliere ad Asstra e
Anav l’“alibi” dei tagli alle risorse con il quale, finora, hanno impedito l’attuazione dell’ipotesi di
accordo del 30 settembre 2010 sul nuovo CCNL della Mobilità e negato l’avvio concreto del negoziato
per il rinnovo del CCNL di categoria Trasporto Pubblico Locale e del CCNL di categoria Attività
Ferroviarie.
Il ripristino delle risorse finanziarie tagliate al trasporto locale è indispensabile per dare al settore
una prospettiva e metterlo in condizioni di rispondere alle necessità dei cittadini.
Lo sblocco della trattativa contrattuale è urgente per dare ai lavoratori del trasporto locale,
ferroviario e servizi, tutele adeguate rispetto ai profondi e complessi processi di riassetto in atto e per
dare risposte concrete in tema di tutela del reddito.
AUTOFERROTRANVIERI, FERROVIERI, ADDETTI AI SERVIZI DI SUPPORTO
SCIOPERANO
I FONDI COME POTETE NOTARE SONO STATI TAGLIATI A LIVELLO MINISTERIALE A TUTTE LE REGIONI IN ITALIA
 Profilo
Citazione
domino
Inserito 15-03-2011 alle ore 16:59  
Registrato dal: 04-03-2011
Messaggi : 334
OFF-Line
l'atp non viene considerata azienda pubblica dal giudice del lavoro che ha fatto reintegrare i ricorsisti,,,,,si è aziende pubbliche per convenienza???? a seconda della necessità quotidiana????
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: domino il 15-03-2011 17:01 ]
 Profilo
Citazione
pagliulo
Inserito 15-03-2011 alle ore 17:03  
Registrato dal: 28-02-2011
Messaggi : 111
OFF-Line
PURE ARST ESSENDO SPA, NON è PUBBLICA, MA LA PROPRIETA' E' CENTO PER CENTO MAMMA REGIONE.....