Home Contatti Promuovi il tuo sito Pubblicità Forum
· Argomenti
· Cerca
· Downloads
· Forum
· Il tuo account
· Links/Segnala un sito

Argomenti

BUROCRAZIA

PATENTE
-Requisiti per ottenerla
-Età minima/massima
-Categorie patenti
-Esercitazioni di guida
-Foglio rosa
-Guida accompagnata
-Esame di idoneità
-Validità patente
-Limitazioni nella guida
-Permesso provvisorio
-Duplicato patente
-Riclassificazione patente
-Cambio di residenza
-Conversione patente militare/civile
-Conversione o riconoscimento patente estera/italiana
-Permesso internazionale
-Guida filoveicoli

-Sospensione patente
-Revoca patente
-Revisione patente

-Ricorso avverso il giudizio delle Commissioni Mediche Locali (CML)

-Patente a punti

CARTA DI CIRCOLAZIONE
-Deterioramento, smarrimento, furto, distruzione
-Cambio di residenza
-Passaggio di proprietà

IMMATRICOLAZIONE
TARGHE
REVISIONE VEICOLI
-Immatricolazione
-Targhe
-Revisione
_______________________


PATENTI
-Cat. A1, A2, A
-Cat. B1, B, B+E
-Cat. C1, C, C1+E, C+E
-Cat. D1, D, D1+E, D+E

CAP/CQC
-Cat. KA
-Cat. KB
-CQC (ex KC)
-CQC (ex KD)


CARTA QUALIFICAZIONE CONDUCENTE (CQC)
-Rilascio per documentazione


GUIDA MOTOCICLI
-
Validità patenti
-Prova pratica Pat. A/A1

GUIDA CICLOMOTORI
-
Patente AM
-Certificato di idoneità tecnica
-Contrassegno di identificazione
-Revisione

VADEMECUM PATENTE
A e B

-
Prepararsi alla teoria
- Il giorno dell'esame
-
Abilità prova pratica

Ultimi 5 articoli

[ Altro nella News Section ]

Forum
Cerca nei Forum
 
[ Indice ]
Gli ultimi messaggi inseriti

Comprare patente  - 2021-02-02 12:58Comprare patente ...
selezioni autoguidovie - 2018-12-06 18:35selezioni autoguid...
Trasporti eccezionali con veicoli patente b - 2018-11-05 17:20Trasporti eccezion...
Domande esame KB motorizz. Reggio Emilia - 2018-10-28 07:38Domande esame KB m...
iscrizione kb. - 2018-07-24 07:22iscrizione kb....
Esame KB Motorizzazione Civile di Milano via Cilea - 2018-07-13 18:24Esame KB Motorizza...
Sicurezza Bimbi in strada - 2018-05-11 10:59Sicurezza Bimbi in...
esame iscrizione ruolo conducente - 2018-01-19 11:42esame iscrizione r...
Chiarimenti su iter preciso patente c - 2017-12-06 22:40Chiarimenti su ite...
Ptente CE - 2017-11-24 11:13Ptente CE...

Guida filoveicoli

(933 parole totali contate in questo testo)
(16875 letture)   Pagina Stampabile






Patente e certificato di idoneità per la guida di filoveicoli

Non si possono guidare filoveicoli senza avere conseguito la patente di guida per autoveicoli, il certificato di abilitazione professionale nel caso della guida di filoveicoli per trasporto di persone e un certificato di idoneità rilasciato dal competente ufficio della Direzione generale della M.C.T.C., su proposta della azienda interessata.

La categoria della patente di guida e il tipo di certificato di abilitazione professionale di cui devono essere muniti i conducenti di veicoli filoviari devono essere gli stessi di quelli prescritti per i corrispondenti autoveicoli.

Il certificato di idoneità si consegue mediante esame che deve essere preceduto da un periodo di esercitazioni nella condotta di un veicolo filoviario da effettuarsi con la assistenza di un guidatore già autorizzato e sotto il controllo di un funzionario tecnico della azienda che intende adibire il candidato alla funzione di guidatore di filobus.

I candidati che hanno sostenuto gli esami con esito non favorevole possono ripresentarsi ad un successivo esame solo dopo che abbiano ripetuto il periodo di esercitazioni e siano trascorsi almeno trenta giorni.

L'ufficio competente rilascia ai candidati che hanno superato gli esami un certificato di idoneità alle funzioni di guidatore di filobus, che è valido solo se accompagnato dalla relativa patente per autoveicoli e dal certificato di abilitazione professionale, qualora prescritto. Il certificato di idoneità abilita a condurre le vetture filoviarie presso qualsiasi azienda.

La validità nel tempo del certificato di idoneità è la stessa della patente di guida in possesso dell'interessato. Quando la patente viene confermata di validità, l'ufficio competente provvede ad analoga conferma per anni cinque del certificato di idoneità. Se la validità della patente non viene confermata, il certificato di idoneità deve essere ritirato a cura dell'ufficio che lo ha rilasciato.

I competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. possono disporre che siano sottoposti a visita medica o ad esame di idoneità i titolari del certificato di idoneità alla guida di vetture filoviarie quando sorgano dubbi sulla persistenza dei requisiti fisici o psichici prescritti o della idoneità.

Le disposizioni relative alla sospensione e alla revoca della patente di guida si applicano anche ai certificati di idoneità alla guida dei filoveicoli per fatti derivanti dalla guida degli stessi.

Avverso i provvedimenti di sospensione o revoca del certificato di idoneità alla guida di filoveicoli è ammesso ricorso al Ministro dei trasporti.

ID21

 
  

[ Torna su 01-Burocrazia Patente | Indice Sezioni ]
Partner

Le bellezze d'Italia - Turismo, alberghi, agriturismo, campeggi, villaggi turistici, residence, ostelli.

Login
Nickname

Password

Security Code: Security Code
Type Security Code

Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.

Chi è online
In questo momento ci sono, 35 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui



La Patente Online non è responsabile del contenuto dei siti recensiti.
Copyright © 2003-2020 La Patente Online. Tutti i diritti sono riservati. P.I.: 11422390150
Visione ottimale in Internet Explorer risoluzione 800x600 - carattere medio

Webdesign: Gikiweb