Certificato
di abilitazione professionale (CAP)
Oltre alla
patente di guida, occorre il certificato di abilitazione professionale
(CAP) rilasciato dal competente ufficio della Direzione generale della
M.C.T.C. per condurre i tipi di veicoli elencati.
CAP
KB
Per conseguire
il KB occorre aver compiuto il 21° anno di età e aver conseguito la patente
di categoria B.
Con il KB
si possono condurre a carico motocarrozzette di massa complessiva oltre
1,3 t in servizio di noleggio con conducente ed autovetture in servizio
di piazza (taxi) o di noleggio con conducente (NCC).
Precisazioni
Il certificato
di abilitazione professionale di tipo KB è valido anche per la guida dei
veicoli cui abilita il certificato KA.
Il CAP è
rilasciato quando sia accertato il possesso dei requisiti fisici e psichici
richiesti per il rilascio, la revisione e la conferma di validità della
patente di guida dei veicoli delle categorie C, D, E, ha validità quinquennale
e scade alla data indicata nel certificato stesso. Per coloro che hanno
superato i 65 anni di età, la durata della validità può essere inferiore
ad un quinquennio se ciò è disposto dalla Commissione medica locale.
Per ottenere
il rilascio del CAP KB bisogna superare solo una prova teorica a quiz
e e si ha a disposizione una sola possibilità nell'arco di 6 mesi.
Documenti
necessari per ottenere il rilascio del CAP
DOVE
Uffici decentrati:
S.I.I.T. settore trasporti (Uffici Provinciali Motorizzazione)
COME
Età minima:
21 anni compiuti
- Compilare
modello TT746 C (in distribuzione presso gli Uffici)
- 2 attestazioni
del versamento di € 14,62 sul c/c 4028
- Attestazione
del versamento di € 10,33 sul c/c 9001
- Per i
titolari di patenti di categoria A e B: certificato medico in bollo
(e relativa fotocopia), anche senza fotografia, la cui data non sia
anteriore a 6 (sei) mesi, rilasciato da un medico di cui all'art. 119
del Codice della Strada, che attesti il possesso dei requisiti psicofisici
previsti per le patenti di categoria C, D ed E;
- Patente
posseduta in visione e relativa fotocopia incollata nell'apposito riquadro
del modello TT746 C;
- Qualora
la domanda sia relativa a cittadini extracomunitari, è richiesta anche
l'esibizione in originale del permesso di soggiorno o carta di soggiorno
in corso di validità;
- In caso
di esito negativo dell'esame, un'attestazione del versamento di € 14,62
sul c/c 4028 ed il certificato medico (se ancora in corso di validità)
saranno restituiti al candidato e potranno essere riutilizzati per successive
richieste.
ELENCO DELLE
STRUTTURE MEDICO-LEGALI PRESSO LE QUALI POSSONO ESSERE RICHIESTI I CERTIFICATI
PER USO PATENTE DI GUIDA
- A.S.L.
(sezione medico-legale) territorialmente competente
- Servizi
di base del distretto sanitario
- Ministero
della Salute
- Ferrovie
dello Stato
- Militare
in S.p.E.
- Polizia
di Stato
- Corpo
nazionale VV.FF.
- Ministero
del lavoro e delle politiche sociali
Durata
e rinnovo del CAP
Il
C.A.P. di tipo B (KB), se accompagnato da una patente di categoria B,
va rinnovato come di seguito indicato:
- dopo 5 (cinque) anni dal suo conseguimento, se la patente di guida è
ancora in corso di validità;
- alla scadenza della patente di guida se quest'ultima scade prima che
siano trascorsi 5 anni dal conseguimento del C.A.P. di tipo KB.
COME
Per
ottenere il rinnovo del CAP di tipo KB occorre presentare domanda agli
Uffici decentrati: S.I.I.T. - settore trasporti (Uffici Provinciali Motorizzazione)
- Compilare
modello TT 746 C (in distribuzione presso Uffici)
- Allegare:
- Attestazione
del versamento di € 29,24 sul c/c 4028
- Attestazione
del versamento di € 7,80 sul c/c 9001
- Patente
di guida in visione
- Fotocopia
della patente (incollata nell'apposito riquadro del modello TT746
C) e del CAP di cui si chiede il rinnovo
- Certificato
medico in bollo, anche senza fotografia, la cui data non sia anteriore
a sei mesi, rilasciato da un medico di cui all'art. 119 del Codice
della Strada
- Qualora
la domanda sia relativa a cittadini extracomunitari, è richiesta
anche l'esibizione in originale del permesso di soggiorno o carta
di soggiorno in corso di validità
- Il
CAP di cui si chiede il rinnovo va riconsegnato all'Ufficio al
momento del ritiro del documento rinnovato.
All'atto
del rinnovo del KB si può chiedere anche la conferma di validità della
patente di categoria B, pur se la stessa non è ancora prossima alla scadenza.
ID31
|