 |
Videocorso esame pratico guida patente B
|
|
|
PATENTI
-Cat.
A1, A2, A
-Cat.
B1, B, B+E
-Cat.
C1, C, C1+E, C+E
-Cat.
D1, D, D1+E, D+E
CAP/CQC
-Cat.
KA
-Cat.
KB
-CQC
(ex KC)
-CQC
(ex KD)
|
|
|
 | selezioni autoguid... |
 | Trasporti eccezion... |
 | Domande esame KB m... |
 | iscrizione kb.... |
 | Esame KB Motorizza... |
 | Sicurezza Bimbi in... |
 | esame iscrizione r... |
 | Chiarimenti su ite... |
|
· Nuovi quiz per esame patenti di guida A1, A2, A, B1, B, BE | [ 0 commenti - 1737 letture ] | · Eliminazione quiz per esame patenti di guida A1, A2, A, B1, B, BE | [ 0 commenti - 2095 letture ] | · Modifiche quiz esame patenti A1, A2, A, B1, B, BE. | [ 0 commenti - 1637 letture ] | · Modifiche quiz esami patenti AM, A, B | [ 0 commenti - 1588 letture ] | · Quiz patenti superiori: nuova modalità d'esame | [ 0 commenti - 3370 letture ] |
[ Altro nella News Section ] |
 |
Revisione
(4205 parole totali contate in questo testo) (28838 letture) 
Revisione
Revisione
autoveicoli
QUANDO
- Dopo 4
anni dalla prima immatricolazione e poi ogni 2 anni dopo la prima revisione
per:
- autocaravan
- autocarri
con massa complessiva inferiore o uguale a 3500 kg
- carrelli
appendice insieme agli autoveicoli ai quali sono agganciati
- Ogni
anno per:
- autocarri
di massa complessiva superiore 3500 kg
- rimorchi
con massa complessiva superiore a 3500 kg
- taxi
- veicoli
adibiti a noleggio con conducente
- autobus
- autoambulanze
- veicoli
atipici
- Pe l'anno
2003 per rimorchi di massa complessiva inferiore o uguale a 3500 kg
immatricolati per la prima volta entro il 31/12/1997, con esclusione
di quelli già sottoposti a revisione dal 1/1/1999
DOVE
- Uffici
decentrati: S.I.I.T. settore trasporti (Uffici Provinciali Motorizzazione)
- Officine
autorizzate (solo per autoveicoli con massa complessiva uguale o inferiore
a 3500 kg)
COME
(Se la revisione
viene effettuata presso un Ufficio Periferico del Dipartimento Trasporti
Terrestri)
- Compilare
modello MC 2100 (in distribuzione presso gli Uffici)
- Allegare:
- Ricevuta
del versamento di € 45,00 sul c/c 9001
intestato a "Dipartimento trasporti terrestri - Diritti L 14-67"
- Se
la richiesta non è presentata dall'interessato:
- Delega
in carta semplice alla persona che presenta la richiesta
- Fotocopia
di un documento di identità
- Prenotare
data per visita e prova del veicolo
Nella
data prenotata viene effettuato il controllo tecnico
Viene rilasciata un'etichetta adesiva, con l'esito della revisione,
da applicare sulla carta di circolazione:
- Se
esito negativo "RIPETERE":
- Effettuare,
presso un meccanico di fiducia, le riparazioni opportune degli
impianti risultati inefficienti (indicati sull'etichetta adesiva
rilasciata al termine della revisione)
- Effettuare
una nuova revisione entro un mese
- Se esito
negativo "SOSPESO":
- Effettuare,
presso un meccanico di fiducia, le riparazioni opportune degli
impianti risultati inefficienti (indicati sull'etichetta adesiva
rilasciata al termine della revisione)
- Presentare
una nuova richiesta di revisione per poter circolare
Revisione
motoveicoli
QUANDO
Con Decreto
Ministeriale del 29.11.2002 è stato regolamentato in maniera definitiva
il calendario delle revisioni dei motoveicoli e dei ciclomotori.
In base a tale normativa, i motoveicoli devono essere sottoposti a revisione:
- per
la prima volta nel quarto anno successivo all'immatricolazione
(rilascio della carta di circolazione), entro il mese di rilascio della
stessa carta di circolazione
- successivamente
ogni due anni, entro il mese corrispondente a quello in cui è stata
effettuata l'ultima revisione
ANNO
IMMATRICOLAZIONE
|
ANNO
PRIMA REVISIONE
|
REVISIONI
SUCCESSIVE
|
Fino
al 1982 |
2001 |
2003,
2005, ecc. |
Dal
1983 al 1993 |
2002 |
2004,
2006, ecc. |
Dal
1994 al 1999 |
2003 |
2005,
2007, ecc. |
Nel
2000 |
2004 |
2006,
2008, ecc. |
Nel
2001 |
2005 |
2007,
2009, ecc. |
Nel
2002 |
2006 |
2008,
2010, ecc. |
Nel
2003 |
2007 |
2009,
2011, ecc. |
DOVE
- Uffici
decentrati: S.I.I.T. settore trasporti (Uffici Provinciali Motorizzazione)
- Officine
autorizzate
COME
(Se la revisione
viene effettuata presso un provinciale della Motorizzazione)
- Compilare
modello MC 2100 in distribuzione presso gli Uffici
- Allegare:
- Ricevuta
del versamento di € 45,00 sul c/c 9001 intestato a "Dipartimento
trasporti terrestri - Diritti L 14-67"
- Se
la richiesta non è presentata dall'interessato:
- Delega
in carta semplice alla persona che presenta la richiesta
- Fotocopia
di un documento di identità
- Prenotare
data per visita e prova del veicolo
Nella
data prenotata viene effettuato il controllo tecnico
Viene rilasciata un'etichetta adesiva, con l'esito della revisione,
da applicare sulla carta di circolazione:
- Se esito
negativo "RIPETERE":
- Effettuare,
presso un meccanico di fiducia, le riparazioni opportune degli
impianti risultati inefficienti (indicati sull?etichetta adesiva
rilasciata al termine della revisione)
- Effettuare
una nuova revisione entro un mese
- Se esito
negativo "SOSPESO":
- Effettuare,
presso un meccanico di fiducia, le riparazioni opportune degli impianti
risultati inefficienti (indicati sull'etichetta adesiva rilasciata
al termine della revisione)
- Presentare
una nuova richiesta di revisione per poter circolare
Revisione
straordinaria
Può essere
disposta:
- dall'Ufficio
a seguito di incidente stradale su segnalazione degli organi di Polizia
- per verifica
delle operazioni di revisione effettuate presso le officine autorizzate
Il provvedimento
di revisione straordinaria viene notificato al proprietario del veicolo
che ne deve seguire le indicazioni contenute.
Questa revisione
deve essere effettuata esclusivamente presso gli Uffici decentrati: S.I.I.T.
settore trasporti (Uffici Provinciali Motorizzazione) e non presso le
officine autorizzate.
ID 50
|
|
[ Torna su 07-Immatricolazione, targhe, revisione | Indice Sezioni ] |
|
|  |
Acquista online manuali patenti A1 A2 A B1 B B cod.96 BE
|
|
|
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti. |
|
In questo momento ci sono, 207 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui |
|
|
La Patente Online non è responsabile del contenuto dei siti recensiti. Copyright © 2003-2018 La Patente Online. Tutti i diritti sono riservati. P.I.: 11422390150 Visione ottimale in Internet Explorer risoluzione 800x600 - carattere medio
|
| |