Riclassificazione
della patente di guida
La
riclassificazione è il declassamento della patente posseduta in
una di categoria inferiore, ad esempio da patente C a patente B.
Consiste nel rilascio di un duplicato della patente posseduta con l?indicazione
della nuova categoria.
Può
essere:
- richiesta
dal titolare
- disposta
dalla Commissione Medica Locale, quando il titolare non abbia più
i requisiti richiesti per la categoria di patente posseduta, ma abbia
i requisiti per ottenere la patente di categoria inferiore
RICHIESTA
DUPLICATO PER RICLASSIFICAZIONE
DOVE
Uffici
Periferici del Dipartimento Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture
e dei Trasporti
COME
- Compilare
modello TT 2112 in distribuzione presso gli Uffici
- Allegare:
- Ricevuta
del versamento di € 32,00 sul c/c 4028
- Ricevuta
del versamento di € 9,00 sul c/c 9001
- 2
foto recenti formato tessera su fondo bianco ed a capo scoperto,
su carta non termica
- Certificato
medico in bollo (e relativa fotocopia), con fotografia, la cui data
non sia anteriore a 6 mesi, rilasciato da un medico di cui all'art.119
del Codice della Strada. Se il certificato medico non ha la foto,
e la richiesta non è presentata dall?interessato, deve
essere allegata una fotografia autenticata. Se è il diretto
interessato a presentare la domanda, si procederà all'autenticazione
della foto direttamente presso lo sportello
- Patente
di guida posseduta (in visione)
- Per
i cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno o carta di soggiorno
in corso di validità (in visione). Questo documento dovrà
essere esibito in originale anche in occasione dell?esame di
guida
- Se
la richiesta non è presentata dall'interessato:
- Delega
in carta semplice alla persona che presenta la richiesta
- Fotocopia
di un documento di riconoscimento dell?interessato
- Quando
pronto, ritirare il duplicato e restituire la patente originaria
ELENCO
DELLE STRUTTURE MEDICO-LEGALI PRESSO LE QUALI POSSONO ESSERE RICHIESTI
I CERTIFICATI PER USO PATENTE DI GUIDA
- A.S.L.
(sezione medico-legale) territorialmente competente
- Servizi
di base del distretto sanitario
- Ministero
della Salute
- Ferrovie
dello Stato
- Militare
in S.p.E.
- Polizia
di Stato
- Corpo
nazionale VV.FF.
- Ministero
del lavoro e delle politiche sociali
ID 54
|