
Registrato dal: 13-07-2018
Messaggi : 1
OFF-Line
|
Buongiorno a tutti.
Vorrei esporre la mia esperienza dopo aver sostenuto con successo questa mattina 13/7/2018 (al secondo tentativo però...) l'esame per il conseguimento del KB presso la MC di Milano via Cilea.
Per quello che ho potuto constatare gli argomenti si ripetono e gli esaminatori vanno piuttosto nel dettaglio: per intenderci, riprendendo quanto scritto da un altro utente su questo forum, se partono domandando gli organi della trasmissione, glieli devi dire tutti per benino come citati sul libro; se poi chiedono il differenziale, bisogna essere in grado di dire che cos'è, a cosa serve e come è fatto al suo interno (corona, satelliti, planetari, come si comportano....). Uguale per altri argomenti, come l'assicurazione, i massimali, la responsabilità civile, quella penale, su chi incombe, in quali casi non si è responsabili.....
Un consiglio per il libro sul quale prepararsi: la prima volta mi sono preparato su quello della EGAF, piuttosto tecnico a mio dire, con molte informazioni (forse troppe) ed alcune lacune; posso fare 2 esempi di "mancanze" che mi sono capitati quando sono stato bocciato: accanto a me c'era un' altra persona alla quale è stato chiesto di spiegare l'impianto di lubrificazione di un veicolo e l'esaminatore ha chiesto quanti filtri sono presenti in tale impianto; la risposta è stata 1, quello a cartuccia che si sostituisce periodicamente. SBAGLIATO!!! perché nella coppa dell'olio, la succhieruola è dotata di una retina metallica (il secondo filtro dunque....) e chi lo sapeva, comunque sul libro della Egaf manco parla della succhieruola....
Altra domanda (la prima ed unica) posta al sottoscritto: che tipo di assicurazioni conosci? Ho chiesto più volte di specificare la domanda perché non mi era chiara, ma ci mancava poco che venissi insultato... Non avendo saputo rispondere a questa sono stato immediatamente "rimandato alla prossima volta" perché essendo titolare di patenti superiori "se non ti chiedo l'assicurazione, eccheccavolo di devo chiedere??!". Comunque sia la risposta corretta sarebbe stata: bonus malus, con franchigia e a premio unico. Facile direte voi, peccato che sul manuale della Egaf non ci sia questa distinzione, oltre a non esserci neppure descritto come funzionano le classi di merito della bonus malus (domanda che è stata posta oggi ad un altro candidato).
Vi consiglio per affrontare l'esame a Milano il manuale della EsseBì Italia, sono 190 pagine da leggere un paio di volte con attenzione se non volete recarvi più e più volte in via Cilea: oggi ho trovato almeno 5 persone che avevo visto durante il precedente esame; accanto a me di fronte all'esaminatore c'era un ragazzo che per la quarta volta stava tentando di passare (è stato graziato...), una ragazza (molto carina devo dire ) è stata bocciata oggi per la quinta volta.... Vedete un po' voi...
|
|
|